broken image
  • Home
  • Programmi
  • LRC
  • Blog
  • Consigli
  • Calcolatore Passo
  • …  
    • Home
    • Programmi
    • LRC
    • Blog
    • Consigli
    • Calcolatore Passo
broken image
  • Home
  • Programmi
  • LRC
  • Blog
  • Consigli
  • Calcolatore Passo
  • …  
    • Home
    • Programmi
    • LRC
    • Blog
    • Consigli
    • Calcolatore Passo
broken image

8 validi motivi per cui è importante avere un Running Coach.

(Gli stessi motivi che, una volta che ne avrai uno, ti condizioneranno a non farne piu' a meno)

Il mondo della corsa pullula di "Runners fai da te", atleti che pensano di aver imparato, in base alla propria esperienza personale, motodologia da applicare sul campo al punto da consigliarla agli amici che si "allenicchiano" qualche volta con loro, elargendo consigli che potrebbero fare piu' male che bene.

Gli errori di questi sono sempre gli stessi: poca considerazione della tecnica di corsa, del riposo, del rinforzo muscolare e, la peggiore di tutte, un utilizzo ripetitivo degli stessi immancabili allenamenti.

Nel mondo dello sport amatoriale esiste in qualsiasi campo la figura del coach, dalla pallavolo al calcio o dal crossfit agli sport di combattimento. Perchè nel running invece è piu' facile trovare atleti improvvisati? Semplicemente perchè viene sottovalutata come disciplina e tanti (e quando dico tanti, sono davvero tanti eh!) sono convinti di sapere come e quanto allenarsi.

Qui sotto vi elenco 8 motivi per cui bisognerebbe affidarsi, a parer mio, ad una persona con competenze e formazione:

1. L'allenatore cerca di capire e conoscere il suo atleta, che sia un atleta che corre 10 km in 28', piuttosto che un atleta che corre la stessa distanza in 1h emmezza.

2. L'allenatore capisce cosa avete bisogno e se puntare di piu' su una qualità dell'allenamento piuttosto che sulla sua quantita', verificando se gli obiettivi sono realmente raggiungibili.

3. Con una programmazione accurata, l'allenatore previene infortuni di percorso o, nel caso, la modifica per uscirne fuori.

4. L'allenatore è una persona a cui puoi confidare paure di approccio ad un determinato allenamento o ad un determinato percorso di crescita. RISOLVERETE INSIEME QUALSIASI PROBLEMA.

5. L'allenatore prende in considerazione anche la vostra vita personale, adattando l'allenamento e la programmazione a quest'ultima,

6. L'allenatore ti rende piu' sicuro per le sedute dove lo sei meno, andando a modificare la programmazione in maniera tale che si riesca a raggiungere ugualmente l'obiettivo prefissato, rendendoti l'allenamento piu' stimolante.

7. L'allenatore insegna a correre e aiuta a modificare lo stile proponendo esercizi propedeutici per migliorare ed essere piu' efficenti nell'azione di corsa.

8. L'allenatore aiuta a mangiare e a integrarsi correttamente, fornendo all'atleta linee guida determinanti alla riuscita del miglioramento programmato.

Quindi adesso che fai?

Sergio Curletto

 

Subscribe
Previous
Quando la gente ci chiede:"Ma perchè corri?"
Next
Perchè sono importanti le Andature?
 Return to site
Profile picture
Cancel
Cookie Use
We use cookies to improve browsing experience, security, and data collection. By accepting, you agree to the use of cookies for advertising and analytics. You can change your cookie settings at any time. Learn More
Accept all
Settings
Decline All
Cookie Settings
Necessary Cookies
These cookies enable core functionality such as security, network management, and accessibility. These cookies can’t be switched off.
Analytics Cookies
These cookies help us better understand how visitors interact with our website and help us discover errors.
Preferences Cookies
These cookies allow the website to remember choices you've made to provide enhanced functionality and personalization.
Save